mercoledì 24 febbraio 2010

Graham: il designer londinese

Dear Liviana

I write to thank you for all your patience and trouble during my 5 days at Il Faro.

You enabled me to start learning a language that I had always wanted to learn.
I thank you for that opportunity.

I now understand that I must continue the education to prepare for another trip to
Caorle in the next 12 months!!

May I also thank you and Laura, for your tours of Culture to Portogruaro e "la laguna di
Caorle."

Do keep in touch and may I wish you Three Queens of "Compiti" all success with il faro.

my very best regards

mercoledì 10 febbraio 2010

San Francisco-Caorle

Wendy fa l'insegnante d'italiano in California da più di 30 anni. Tiene anche corsi su Dante, Petrarca e Boccaccio.
Ogni anno accompagna un gruppo dei suoi studenti -tutti adulti- in Italia per un corso di studio, in un bel posto dove ci sono tante bellezze da ammirare.

Prima però di scegliere la scuola, frequenta lei stessa un corso di perfezionamento di una settimana… se il corso la soddisfa, l’anno seguente il suo gruppo frequenterà quella scuola.

Come potete vedere dalla foto il corso l’ha soddisfatta e abbiamo avuto l’onore di ospitare queste simpatiche ed energiche signore.

Nella foto sono ritratte mentre pasteggiano con i pescatori ai Casoni di Caorle.

Abbiamo mantenuto l'amicizia e i contatti con Wendy e non di rado ci scambiamo consigli e pareri linguistico-letterari.

mercoledì 3 febbraio 2010

Questa è la storia di Keiko

La gente avventurosa si lancia in imprese fantastiche... come quella di Keiko.
Lei è originaria del Giappone, ha studiato archeologia a Tokyo, appassionandosi in particolar modo all'arte greca. Ha deciso così di partecipare a un progetto della sua Università e di andare a Salonicco (Grecia), dove ha imparato il greco e ha maturato, poco più che ventenne, la decisione di terminare i suoi studi in Europa.
Finita l'università è entrata a lavorare nell'ambasciata giapponese di Atene, dove lavora tutt'ora, come organizzatrice di eventi.
In questi 10 anni trascorsi in Grecia, ha conosciuto una ragazza italiana sposata con un greco, che le ha trasmesso l'amore per l'Italia e le ha insegnato la nostra lingua.

Ciao Liviana, Laura!!Come state? Sono tornata ad Atene da cinque giorni e vado a lavorare come al solito. Mi sembra che la mia vacanza studio a Caorle sia stata un’illusione adesso... Mi sono divertita a imparare l' italiano da voi. Vi ringrazio per la vostra gentilezza! Mi sono piaciute molto Caorle, Portogruaro… Al ritorno sono arrivata a Venezia senza problemi e ho visitato molti luoghi e musei (a piedi!). Ieri ho avuto la lezione d'italiano e ho raccontato a Daniela com’è andata la mia vacanza-studio in Italia… Se avete l'occasione di venire in Grecia sarò molto contenta di farvi conoscere la cucina, i luoghi e le bellezze della Grecia.
Vi scriverò presto. Ciao!


Keiko
p.s. Vi spedisco la foto che vi ho fatto a Portogruaro.

venerdì 29 gennaio 2010

Il romanticismo del cibo italiano

I have been busy planning a FESTA
in Columbia for Italian-American 's. We are in charge of the ITALIAN FRESH
MARKET
! So much work ! Thanks for everything.
Carmel Rose

Questa è la storia di due nostri studenti, Carmela e Robert.
La nonna di Carmela partì molto tempo fa dall’Italia per gli Stati Uniti, approdando a Columbia, per esportarvi la nostra fantastica cucina. Lei aprì un ristorante, poi un altro e ancora un altro… alla fine diventarono sette.
E mentre Carmela cresceva grazie alle gustose leccornie della nonna, conobbe Bob all’asilo! Inizialmente non le piaceva molto questo bambino, ma nella vita si cambia…si incontrarono, si scontrarono, si allontanarono e si avvicinarono, fino a quando a trent’anni si sono sposati, hanno avuto dei bambini e ora sono nonni.
Spesso vengono in Italia, perché Carmela vuole conoscere le sue origini. Lei è innamoratissima di tutto ciò che riguarda il nostro paese, tanto da essere impegnata, con un’associazione americana, nella promozione della nostra cultura attraverso una serie di eventi, come il torneo di bocce o la festa del cibo italiano, di cui Carmela è una vera esperta per tradizione familiare!

giovedì 21 gennaio 2010

from Hollywood

La vacanza studio è una buona soluzione anche per un viaggio in famiglia.
Due anni fa, Anita e Markus, hanno passato una bellissima estate con le loro tre piccole, proprio qui a Caorle, frequentando tutti quanti il Faro.

Sono una bellissima famiglia di Los Angeles: mamma e papà lavorano nell'industria del cinema e le bambine, data la loro bravura nei giochi di ruolo, hanno il potenziale di future attrici.
Ecco il messaggio di Anita

WE ARE ALL MISSING ITALY AND CAORLE SO MUCH!
DREAM OF RETURNING TO SCHOOL WITH YOU ALL.
WE HAVE NOT BEEN BACK FOR SO MANY YEARS!
LOVE XOXOXO GINA AND THE FAMILY!

lunedì 18 gennaio 2010

Liz consiglia

Hallo, liebe ITALIEN-Fans!
Seit Jahren schon fahre ich nach CAORLE, nicht nur um das Meer, die herrliche Sonne,
italienisches Flair und die mediterrane Küche zu genießen, sondern komme jedes Jahr
wieder um meine Italienisch-Kenntnisse aufzupeppen.
Das gelingt mir besonders mit meinen verständnisvollen und geduldigen Lehrerinnen
Laura und Liviana.
Versucht es einmal!
Ihr werdet es nicht bereuen.
ELIZA, Wien 13



giovedì 7 gennaio 2010

...il bel canto

Hi Laura, Livi, and Barbara! I am sending you big hugs from San Francisco and hope that you will make it out here soon. Thank you again for all of your help learning Italian! You are such fantastic teachers and I learned so much... and even got tan during the breaks from lessons. Love, Lang

Questa è Lang, una nostra amica di lunga data.
Ha studiato Italiano da noi per molti anni.
Per lei, saper parlare correttamente la nostra lingua è importantissimo: è un soprano del conservatorio di San Francisco (California).

E' davvero in gamba: canta in America, in Italia e prossimamente anche in Spagna.

Le facciamo un grande "in bocca al lupo", augurandole che il 2010 sia prodigo di ingaggi... se li merita proprio!